
“Piove, piove la gatta non si muove, si accende la candela e si dice buonasera” o forse no? Quante volte è capitato che da piccoli si intonasse questa filastrocca quando calava un po’ la luce e iniziava a piovere? Ora più che una buonasera è più probabile un “si salvi chi può” visto che sempre più spesso da una semplice giornata di maltempo derivano danni di piccole – medie- grandi dimensioni alla nostra abitazione, auto etc.
Una forte perturbazione può provocare danni di ingenti dimensioni in un batter di ciglia. Sempre più spesso non ci sono più le classiche giornate di pioggia ma avvengono temporali violenti o le famigerate “bombe d’acqua” le quali possono causare corti circuiti oppure allagamenti. A tutto questo si aggiungono, senza tanto forzare il concetto, il forte vento che può causare cadute di rami dagli alberi, spostamenti del tetto etc. Quali conseguenze?
La parola danni penso possa racchiudere tutto, danni morali a seguito di uno sconforto generale tra spese improvvise e disagi che entrano a far parte della quotidianità e conseguenti danni economici: non si ripara mai qualcosa ad occhi chiusi!
Detto ciò, è facile intuire come ormai quasi tutte le polizze siano dotate delle garanzie eventi naturali e fenomeno elettrico proprio per assicurare protezione in caso di eventi improvvisi dettati dalla legge della natura.
In primis posso raccontare l’esperienza di un anno fa dove a causa di un forte temporale è crollato un caminetto il quale ha causato un foro sul tetto difficilmente riparabile a causa del continuo maltempo. Ciò a cosa ha portato? A una casa piena di bacinelle! Le continue forti piogge hanno fatto si che l’acqua piovana si infiltrasse e allagasse due delle stanze principali rovinando anche le pareti. Tetto da riparare, muri da tinteggiare, una spesa improvvisa da sostenere. Fortunatamente il nostro assicuratore al momento della stipula ci aveva fornito tutte le informazioni necessarie su rischi ed identità facendo emergere l’importanza di una copertura “eventi naturali” e tutto si è risolto per il meglio.
E voi siete consapevoli dei rischi che possono accadere nella vostra quotidianità? Se la risposta è si siete già a buon punto per trovare una protezione adeguata e su misura per le vostre esigenze, altrimenti cercate di comprendere quali sono i rischi cui potreste essere soggetti.
Ricordate: non si può essere protetti davvero senza avere consapevolezza e senza prevenzione.
Per ricevere informazioni dettagliate da un nostro incaricato

Bonus famiglia? scopriamo di cosa si tratta
Il 16 febbraio è cambiato il mondo assicurativo o meglio la parte relativa alla RCA, mettendo un sorriso in più al consumatore che per legge deve assicurare il proprio mezzo e, forse, un sorriso in meno alle compagnie di assicurazione che si sono trovate a far fronte...

Polizza vita: eredi legittimi o beneficiario specifico?
La trattativa di una polizza vita è uno dei momenti più preziosi del nostro lavoro in quanto ci consente di creare un vero legame con il cliente, comprendendo le sue esigenze presenti e future insieme alle sue prospettive personali. Proprio per questo da semplici...

Come fare in caso di sinistro all’estero?
Una breve pillola di agenzia per farvi capire i meccanismi di gestione di un sinistro all'estero, dalla documentazione necessaria alle tempistiche. Non sarà il periodo dei viaggi on the road, ma comunque c’è chi viaggia in auto e si trova per piacere o per lavoro...

La pensione, questa sconosciuta
Negli ultimi anni abbiamo perso un po’ di “speranza” su quella che è l’ambita pensione, soprattutto per chi pensava di essere vicino al traguardo e si è trova dover lavorare ancora diversi anni con una prospettiva di mantenimento dello stesso tenore di vita che va...

Come riuscire a garantire un’assistenza completa ai nostri cari senza troppi sacrifici economici – sociali?
Il bel paese sta invecchiando, gli over 65 sono sempre più in crescita mentre le nascite sono al ribasso; questo comporta nuove necessità per le famiglie italiane in termini sociali ed economici. Se scattiamo una foto della popolazione italiana vediamo come un quarto...

La nostra casa è il nostro rifugio, scopri come proteggerla.
Proteggere la propria abitazione significa investire nella propria stabilità economica e nel proprio futuro senza correre il rischio di perdere i risparmi di una vita, non trovi? La scelta di comprare casa, mettere radici è un passo importante della nostra vita sia...

Un presente incerto e un futuro concreto: qualcosa non torna!
Scopri come invertire i ruoli e garantirti un presente e un futuro concreti, solidi e sicuri Non sarebbe bello prendere una DeLorean, raggiungere la velocità della luce e scoprire come sarà il mondo fra qualche anno e soprattutto come saremo?! Niente di più...

Responsabilità civile: una semplice distrazione può causare danni milionari.
Da un barbecue con gli amici a dover risarcire 13 milioni di danni allo stato, distrazioni che possono mettere in crisi una famiglia in un battito di ciglia. Ecco perché è importante tutelarsi. Recentemente sono stati identificati i responsabili dell’incendio...

Attenzione alla designazione dei beneficiari nella polizza vita
Nel momento in cui si stipula un contratto comprendente la clausola caso morte è importante soffermarsi sulla designazione dei beneficiari al fine di evitare contenziosi nel momento dell’erogazione del capitale. Spesso si tende a inserire come beneficiario i...

Non autosufficienza ed inadeguatezza alla pensione, problemi reali nella realtà delle famiglie italiane.
Anziani in difficoltà ad arrivare a fine mese, spese mediche sempre più elevate e la pensione un’illusione più che una certezza…dati e modalità di sostegno per sopperire a tale rischio In Italia il sostegno alle famiglie e ai singoli individui nel caso di non...
0 commenti