
La trattativa di una polizza vita è uno dei momenti più preziosi del nostro lavoro in quanto ci consente di creare un vero legame con il cliente, comprendendo le sue esigenze presenti e future insieme alle sue prospettive personali. Proprio per questo da semplici assicuratori diventiamo informatori e formatori nei confronti del cliente analizzando insieme a lui gli eventuali rischi e in quale modo, in base alle sue richieste, è possibile tutelarlo.
La vera soddisfazione è la formazione sul rischio che viene effettuata al cliente in modo tale che possa comprendere autonomamente le sue esigenze e analizzare le possibili soluzioni. Si va oltre la trattativa e nell’andare oltre la trattativa spesso mi accorgo di come non sia ben compresa la definizione di erede legittimo, aspetto fondamentale nel momento della liquidazione del capitale. Gli eredi legittimi sono il coniuge, i figli, i genitori, i nonni, i fratelli e gli altri parenti sino al sesto grado i quali si susseguono in caso di mancanza del grado precedente.
Il problema sorge quando ci sono coppie non sposate conviventi con o senza figli in quanto la compagna/o di una vita non potrà veder accreditato nulla a suo conto non essendo erede legittimo poiché non rientrante nell’asse ereditario. Da qui numerosi sono i contenziosi che si possono verificare.
Fortunatamente l’asse testamentario non interferisce con le polizze vita poiché il beneficiario è tale in virtù del contratto assicurativo e la somma corrisposta a seguito del decesso non cade in successione e non si computa per formare le quote ereditarie. Sì, potete tirare un respiro di sollievo, non dovete sposarvi ma dovete fare attenzione a fine trattativa indicando nominalmente i vostri eredi in virtù delle vostre volontà ed evitare discussioni in modo da garantire un sussidio adeguato in caso di prematuro decesso, alla persona cui tenete.
La polizza vita prevede la possibilità di cambiare i beneficiari in qualsiasi momento anche tramite un atto testamentario.
In conclusione ti consigliamo di fare attenzione durante la stipula di un contratto vita e nel caso chiamare il tuo assicuratore per prendere visione della posizione assicurativa .
Per ricevere informazioni dettagliate da un nostro incaricato

Bonus famiglia? scopriamo di cosa si tratta
Il 16 febbraio è cambiato il mondo assicurativo o meglio la parte relativa alla RCA, mettendo un sorriso in più al consumatore che per legge deve assicurare il proprio mezzo e, forse, un sorriso in meno alle compagnie di assicurazione che si sono trovate a far fronte...

Come fare in caso di sinistro all’estero?
Una breve pillola di agenzia per farvi capire i meccanismi di gestione di un sinistro all'estero, dalla documentazione necessaria alle tempistiche. Non sarà il periodo dei viaggi on the road, ma comunque c’è chi viaggia in auto e si trova per piacere o per lavoro...

La pensione, questa sconosciuta
Negli ultimi anni abbiamo perso un po’ di “speranza” su quella che è l’ambita pensione, soprattutto per chi pensava di essere vicino al traguardo e si è trova dover lavorare ancora diversi anni con una prospettiva di mantenimento dello stesso tenore di vita che va...

Come riuscire a garantire un’assistenza completa ai nostri cari senza troppi sacrifici economici – sociali?
Il bel paese sta invecchiando, gli over 65 sono sempre più in crescita mentre le nascite sono al ribasso; questo comporta nuove necessità per le famiglie italiane in termini sociali ed economici. Se scattiamo una foto della popolazione italiana vediamo come un quarto...

Maltempo occasionale ed incisivo: come proteggersi da eventuali danni?
"Piove, piove la gatta non si muove, si accende la candela e si dice buonasera” o forse no? Quante volte è capitato che da piccoli si intonasse questa filastrocca quando calava un po’ la luce e iniziava a piovere? Ora più che una buonasera è più probabile un “si...

Come combattere lo stress?
Siamo stressati? Forse siamo solo presi dalla nostra vita, rincorrendo le mille azioni da fare in una giornata dimenticandoci l’importanza delle pause. La malattia più comune ai giorni d’oggi è sicuramente lo stress: la vita frenetica, il poco tempo per noi stessi e...

La nostra casa è il nostro rifugio, scopri come proteggerla.
Proteggere la propria abitazione significa investire nella propria stabilità economica e nel proprio futuro senza correre il rischio di perdere i risparmi di una vita, non trovi? La scelta di comprare casa, mettere radici è un passo importante della nostra vita sia...

L’importanza della sicurezza stradale dal pilota al pedone!
Una vita frenetica, sempre di corsa fra mille impegni tra lavoro, famiglia e passioni che non ci lasciano il tempo di riflette… l’importante è partire ma se ci si ferma all'improvviso?Come recita il re leone “facciamo parte del cerchio della vita” e ogni nostra scelta...

Guidare scalzi? Nessun problema per la legge ma non per le assicurazioni
L’estate, l’addio a calzature chiuse e pesanti e benvenuto a ciabatte, sandali e quant’altro.. ma quali conseguenze? Libertà di guida o possibili retroscena da non sottovalutare? Guidare scalzi o in ciabatte comporta a delle sanzioni? Scalzi no ma con le...

Un presente incerto e un futuro concreto: qualcosa non torna!
Scopri come invertire i ruoli e garantirti un presente e un futuro concreti, solidi e sicuri Non sarebbe bello prendere una DeLorean, raggiungere la velocità della luce e scoprire come sarà il mondo fra qualche anno e soprattutto come saremo?! Niente di più...

Bonus famiglia? scopriamo di cosa si tratta
Il 16 febbraio è cambiato il mondo assicurativo o meglio la parte relativa alla RCA, mettendo un sorriso in più al consumatore che per legge deve assicurare il proprio mezzo e, forse, un sorriso in meno alle compagnie di assicurazione che si sono trovate a far fronte...

Come fare in caso di sinistro all’estero?
Una breve pillola di agenzia per farvi capire i meccanismi di gestione di un sinistro all'estero, dalla documentazione necessaria alle tempistiche. Non sarà il periodo dei viaggi on the road, ma comunque c’è chi viaggia in auto e si trova per piacere o per lavoro...

La pensione, questa sconosciuta
Negli ultimi anni abbiamo perso un po’ di “speranza” su quella che è l’ambita pensione, soprattutto per chi pensava di essere vicino al traguardo e si è trova dover lavorare ancora diversi anni con una prospettiva di mantenimento dello stesso tenore di vita che va...

Come riuscire a garantire un’assistenza completa ai nostri cari senza troppi sacrifici economici – sociali?
Il bel paese sta invecchiando, gli over 65 sono sempre più in crescita mentre le nascite sono al ribasso; questo comporta nuove necessità per le famiglie italiane in termini sociali ed economici. Se scattiamo una foto della popolazione italiana vediamo come un quarto...

Maltempo occasionale ed incisivo: come proteggersi da eventuali danni?
"Piove, piove la gatta non si muove, si accende la candela e si dice buonasera” o forse no? Quante volte è capitato che da piccoli si intonasse questa filastrocca quando calava un po’ la luce e iniziava a piovere? Ora più che una buonasera è più probabile un “si...

Come combattere lo stress?
Siamo stressati? Forse siamo solo presi dalla nostra vita, rincorrendo le mille azioni da fare in una giornata dimenticandoci l’importanza delle pause. La malattia più comune ai giorni d’oggi è sicuramente lo stress: la vita frenetica, il poco tempo per noi stessi e...

La nostra casa è il nostro rifugio, scopri come proteggerla.
Proteggere la propria abitazione significa investire nella propria stabilità economica e nel proprio futuro senza correre il rischio di perdere i risparmi di una vita, non trovi? La scelta di comprare casa, mettere radici è un passo importante della nostra vita sia...

L’importanza della sicurezza stradale dal pilota al pedone!
Una vita frenetica, sempre di corsa fra mille impegni tra lavoro, famiglia e passioni che non ci lasciano il tempo di riflette… l’importante è partire ma se ci si ferma all'improvviso?Come recita il re leone “facciamo parte del cerchio della vita” e ogni nostra scelta...

Guidare scalzi? Nessun problema per la legge ma non per le assicurazioni
L’estate, l’addio a calzature chiuse e pesanti e benvenuto a ciabatte, sandali e quant’altro.. ma quali conseguenze? Libertà di guida o possibili retroscena da non sottovalutare? Guidare scalzi o in ciabatte comporta a delle sanzioni? Scalzi no ma con le...

Un presente incerto e un futuro concreto: qualcosa non torna!
Scopri come invertire i ruoli e garantirti un presente e un futuro concreti, solidi e sicuri Non sarebbe bello prendere una DeLorean, raggiungere la velocità della luce e scoprire come sarà il mondo fra qualche anno e soprattutto come saremo?! Niente di più...
0 commenti